
Ohibò…un altro blog…
La domanda che nasce spontanea se sei capitato qui è: “perché dovrei seguirlo?”
Se vuoi donare il tuo tempo agli altri oppure svolgi già un’attività di volontariato ma hai bisogno di capire come gestire bene il tuo tempo, allora questo blog è per te.
Sì, perché SpiccaIlVolo è un “campobase”, nato per aiutare i volontari – o aspiranti volontari – a trovare la loro strada.
Volontariato: un mondo di infinite possibilità
Il volontariato ha tante forme: dall’assistenza agli anziani alla cura degli animali, dai donatori di sangue alle attività collegate ai diritti umani, alla salute, all’ambiente, alla cultura o allo sport solo per fare alcuni esempi.
Il volontariato può chiedere un impegno diverso in termini di disponibilità di tempo.
Può voler dire lavorare da soli o in gruppo e a volte cooperare con altre realtà sul territorio.
Le combinazioni sono infinite. E da queste nascono splendide realtà.
Ma non è tutto oro quel che luccica.
Quando si parla di volontariato, ognuno ha una propria idea in testa, frutto delle sue esperienze o del racconto di altri.
A volte capita che dopo essere entrati in un’ associazione non riusciamo a incastrare bene i vari impegni – famiglia,-lavoro e attività di volontariato – e finiamo per sentirci frustrati e per perdere tempo ed energie. Altre volte ci troviamo a vivere esperienze conflittuali e caotiche con altri volontari per come viene organizzata l’attività associativa: anche in questo caso possono nascere malumori che potremmo facilmente evitare.
In questo blog analizzeremo tutti questi vari aspetti fornendo degli stimoli per aiutare in queste situazioni.
Spesso le associazioni hanno siti interessanti per proporsi e attrarre volontari ma non spiegano esattamente quale sarà il contorno, il contesto e soprattutto il come verranno effettivamente svolti servizi con le relative complessità.
Le associazioni di volontariato sono tantissime e a volte abbiamo solo una vaga idea di quello che fanno.
Senza una guida per capire bene e approfondire …capita di sbagliarsi.
Ci si può trovare quindi un pochino spaesati dopo la sbornia emotiva di ingresso nel mondo del volontariato, e rimanere delusi per le difficoltà che ci siamo
trovati ad affrontare.
Le difficoltà iniziali sono spesso di carattere emotivo: ad esempio, dover gestire situazioni complicate senza la dovuta preparazione, o sentirsi persi e demoralizzati per il fatto di non riuscir a fronteggiare le circostanze nelle quali ci si imbatte, fino ad arrivare al burn out con relativa demoralizzazione.
Il rischio è di trovarsi lasciati allo sbaraglio, dovendo risolvere la situazione
problematica da soli e senza sapere bene come farlo.
Cosa fa per te questo blog?
E quindi perché dovrei seguire questo blog?
SpiccaIlVolo: la guida giusta per te.
Questo blog fornirà spunti di riflessione, un sostegno per chi svolge
volontariato e per chi vuole capire se e come considerare l’idea di farlo.
Analizzeremo vari aspetti, da quello emotivo a quello più pratico, dalle possibili scelte attuabili per ognuno di noi a un aiuto a 360° per chi già è impegnato nel volontariato, senza dimenticare il ruolo per me fondamentale della formazione continua che i volontari devono portare avanti per affrontare le sfide quotidiane senza venirne travolti.
Sei pronto/a?
Ok, bene…allora…spicca il volo!
Riccardo