
Una persona saggia anni fa mi disse:
“Quando ti innamori di una persona, nel giro di poco tempo devi prendere carta e penna e scrivere le tre cose che più ti piacciano di quella persona.
Fallo, perché nel giro di un anno, quelle stesse cose saranno esattamente ciò che più ti farà imbestialire di quella persona”.
Quando la persona saggia mi disse queste cose la guardai come se fosse pazza.
Avevo la stessa espressione stupita che in questo momento probabilmente hai anche tu dopo aver letto l’incipit di questo articolo.
Scrivere le tre cose che mi piacciono di più di una persona?
E perché mai dovrei farlo? Lo so perché mi piace…e poi se sono cose che mi attirano di questa persona, ne sono consapevole perché è una mia scelta, quindi non ne vedo la necessità.
Ho capito poi tempo dopo che aveva ragione. Oh sì, aveva ragione da vendere.
Nel tempo, ho poi fatto tesoro di quel consiglio.
Perché era tutto meno che una cosa detta a sproposito.
Vi faccio qualche esempio, mostrando la trasformazione che può avvenire nel giro di poco tempo.
“Mi piace perché è una persona libera e indipendente” può diventare, nel giro di qualche settimana o mese, “non ha mai tempo per me!”.
“E’ una persona con mille interessi” si potrebbe trasformare in un “ha sempre da fare e mi sento l’ultima ruota del carro”.
“Mi piace il suo essere solare e amico di tutti” lo vedrai, dopo un po’, come una mancanza di attenzione nei tuoi confronti.
“E’ una persona molto sportiva” alla lunga ti farà pensare “mette i suoi allenamenti prima dei momenti con me”.
“ Mi affascina il suo essere impegnato/a nel sociale” potrebbe portarti, dopo qualche mese, a pensare che non ti dispiacerebbe una sera andare semplicemente al cinema solo voi due e non stare a casa perché è impegnato/a con il suo gruppo associativo…
E mi fermo qui anche se il campionario delle frasi potrebbe includerne altre centinaia.
Ti ci ritrovi?
La verità è che, verosimilmente, non sarà quella persona a essere cambiata.
Sarai tu ad aver immaginato, nella tua testa, un film che, probabilmente, non è veritiero al 100% e che, comunque, rappresenta solo un punto di vista, il tuo.
Sei tu che hai cambiato la visione della scena, passando da spettatore ad attore che vuole intervenire in scena e modificare la storia.
Sarai tu ad aver immaginato, nella tua testa, un film che, probabilmente, non è veritiero al 100% e che, comunque, rappresenta solo un punto di vista, il tuo.
Sei tu che hai cambiato la visione della scena, passando da spettatore ad attore che vuole intervenire in scena e modificare la storia.