Non sai quale volontariato scegliere? Ecco il test per scoprirlo (forse)

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Articoli

Molto spesso sentiamo di amici o conoscenti che sono attivi nel mondo del volontariato e siamo stuzzicati dall’idea di intraprendere quella strada.

Oppure abbiamo letto una notizia o visto un servizio alla televisione o, ancora, per caso abbiamo visto all’opera dei volontari e si è accesa una piccola lampadina che ci ha portato a considerare l’ipotesi di dedicare agli altri un po’ del nostro tempo.
Sono tanti però i dubbi che possono frenarci e le perplessità legate a un mondo che non conosciamo.

Ti propongo un test per scoprire  quale tipo di volontariato potrebbe essere più idoneo per te.

Questo test non ha la pretesa di essere infallibile ma può essere una base dalla quale partire se hai le idee un po’ confuse. È anche divertente per chi, tra chi legge, si sta rilassando in spiaggia o in montagna.
Prova a farlo anche se ti dedichi già al volontariato, così per gioco!

Il test consiste in 20 domande; alla fine dovrai controllare la prevalenza di risposte A, B, C oppure D per scoprire quale settore ti è più congeniale in base alle risposte date.
Oltre a indicare il settore di volontariato, il test evidenzia quali tue qualità emergono, in base alle risposte, e quali sviluppare.

Alla fine del test, dopo aver letto le indicazioni relative al vostro risultato, è importantissimo che tu legga il mio scritto che trovi in fondo all’articolo.

Tutti pronti? Cominciamo!

Domanda 1: Quale di queste aree di volontariato ti attira di più?
a. Lavoro con gli anziani
b. Ambiente 
c. Lavoro con i bambini
d. Servizio sociale

Domanda 2: Quale tipo di lavoro preferisci fare?
a. Lavoro manuale
b. Lavoro di ufficio
c. Lavoro di gruppo
d. Lavoro autonomo

Domanda 3: Quale delle seguenti qualità possiedi?
a. Organizzazione
b. Creatività
c. Leadership
d. Empatia

Domanda 4: Qual è il tuo obiettivo principale nel volontariato?
a. Aiutare gli altri
b. Migliorare le tue capacità sociali
c. Fare qualcosa di significativo
d. Sviluppare le tue competenze

Domanda 5: Quale dei seguenti temi è più interessante per te?
a. Scienza
b. Politica
c. Economia
d. Assistenza sanitaria

Domanda 6: Sei disposto a trascorrere del tempo lontano da casa?
a. Sì
b. No
c. Dipende
d. Non lo so

Domanda 7: Quale delle seguenti qualità consideri più importante avere per fare volontariato?
a. Dedizione
b. Professionalità
c. Gioia
d. Collaborazione

Domanda 8: Quale delle seguenti attività di volontariato preferiresti fare?
a. Costruzione di una casa
b. Raccolta fondi
c. Educazione
d. Alimentazione

Domanda 9: Quale delle seguenti aree di volontariato è più interessante per te?
b. Istruzione
c. Politica
d. Salute
a. Cultura

Domanda 10: Quale delle seguenti aree di volontariato ti ispira di più?
b. Ricerca
c. Affari esteri
d. Diritti umani Domanda
a. Sostegno alla famiglia

Domanda 11: Sei disposto ad impegnare del tempo in una forma di volontariato?
a. Sì
b. No
c. Dipende
d. Non lo so

Domanda 12: Quale delle seguenti attività di volontariato ti interessa di più?
a. Costruzione di pozzi di acqua
b. Insegnamento
c. Aiuto legale
d. Aiuto veterinario

Domanda 13: A quale delle seguenti aree di volontariato potresti contribuire più facilmente?
a. Diritti dei lavoratori
b. Sviluppo economico
c. Assistenza alle persone disabili
d. Affari internazionali 

Domanda 14: Quale delle seguenti aree di volontariato è più adatta alle tue competenze?
a. Ricerca
b. Politica
c. Assistenza sanitaria
d. Educazione

Domanda 15: Quale delle seguenti attività di volontariato è più interessante per te?
a. Raccogliere fondi
b. Costruire case
c. Educare i giovani
d. Mettere in pratica le competenze professionali

Domanda 16: Quale delle seguenti aree di volontariato ritieni più importante?
a. Ricerca
b. Salute
c. Educazione
d. Diritti umani

Domanda 17: Quale delle seguenti qualità ritieni più importante nel volontariato?
a. Dedizione
b. Professionalità
c. Comprensione
d. Pazienza

Domanda 18: Quale delle seguenti aree di volontariato è più in linea con i tuoi obiettivi?
a. Ambiente
b. Politica
c. Istruzione
d. Diritto alla salute

Domanda 19: Quale delle seguenti aree di volontariato preferiresti?
a. Diritti delle donne
b. Sviluppo economico
c. Sostegno alla famiglia
d. Diritti dei lavoratori

Domanda 20: Quale delle seguenti attività di volontariato è più adatta alle tue competenze?
a. Costruzione di pozzi di acqua
b. Ricerca
c. Aiuto legale
d. Educazione

Test completato.
Controlla quante risposte hai date di tipo A, B, C oppure D.
In base alla maggioranza di risposte di una lettera tra le 4, sotto trovi i risultati.
Nel caso due lettere abbiano ottenuto un numero identico di risposte valuta tu se rivedere le risposte date per toglierti il dubbio oppure se prendere spunto da entrambi i risultati ottenuti.

Risultati

Se hai avuto una prevalenza di risposte A
A – Lavoro con gli anziani, Lavoro manuale, Organizzazione, Aiutare gli altri: Volontariato nell’assistenza agli anziani

Se hai avuto una prevalenza di risposte B
B – Ambiente, Lavoro di ufficio, Creatività, Fare qualcosa di significativo: Volontariato ambientale

Se hai avuto una prevalenza di risposte C
C – Lavoro con i bambini, Lavoro di gruppo, Leadership, Migliorare le tue capacità sociali: Volontariato nell’educazione dei bambini

Se hai avuto una prevalenza di risposte D
D – Servizio sociale, Lavoro autonomo, Empatia, Sviluppare le tue competenze: Volontariato nel servizio sociale.

Soddisfatto/a dei risultati e delle indicazioni ricevute?
Quale che sia la tua risposta, ora, come promesso all’inizio, devo rivelarti una cosa.

Questo test è stato creato dall’intelligenza artificiale.
Non ti so dire quanto possa essere affidabile: l’ho ottenuto chiedendo alla piattaforma OpenAI di elaborare un test di almeno 20 domande con 4 possibili risposte ciascuno per capire quale tipo di volontariato scegliere.

Può essere comunque un test attendibile?
Me lo sono chiesto anche io.
Personalmente, ritengo che l’intelligenza artificiale sia ancora da perfezionare e soprattutto da capire bene prima di poterla sfruttare; mi auguro che rimanga uno strumento nelle mani di chi lo utilizza e non il contrario.
Incuriosito, ho voluto provare e vi ho girato il test esattamente come mi è stato proposto.

Ho risposto anche io alle domande.
Il mio approccio a questo test, come agli altri che vengono proposti sulle riviste oppure in rete, è un po’ lo stesso di quando leggo un oroscopo.
Se sono soddisfatto di quanto mi viene detto (per la cronaca: sono del Capricorno), tendo a valutare positivamente chi ha fatto l’oroscopo; in caso contrario, immediatamente classifico gli oroscopi come una perdita di tempo!
Diciamo che non ho propriamente un approccio scientifico ai test e agli oroscopi.

Resta il fatto che, se ho fatto il test o letto l’oroscopo, ero alla ricerca di qualche risposta o qualche indicazione.
Terrei questa sensazione fissa lì nell’aria per poterci ragionare.

Se hai trovato normale rispondere alle domande del test per avere un’indicazione, continua quella ricerca e affidati a chi già svolge una forma di volontariato chiedendo delucidazioni su aspetti che non ti sono chiari.
O chiedi ai Centri servizi per il volontariato, presenti in moltissime città e con siti esaurienti che forniscono molte informazioni sulle associazioni attive sul territorio.

A prescindere dalla risposta che ti ha dato il test, cerca di capire se dare un seguito alla tua voglia di impegnarti contattando le persone migliori per te per fornirti le spiegazioni.
Magari per gli argomenti che vengono trattati come il volontariato, la formazione e la crescita personale, teniamo l’intelligenza artificiale per un’altra volta e per altri temi.
Anche perché sono sicuro che nel mondo del volontariato, della formazione e della crescita personale, di artificiale non c’è nulla…

(per fortuna)

Spicca il volo!
Riccardo

Se ti è piaciuto condividi!