
C’è una storia sulle motivazioni e su come rispondiamo alle circostanze della vita che mi ha sempre colpito e alla quale ricorro spesso per spiegare come si può reagire di fronte alle difficoltà.
Ogni individuo, infatti, può reagire in maniera diametralmente opposta rispetto a un altro, quando si trova ad affrontare una determinata situazione.
Questa storia racconta di due fratelli gemelli.
La famiglia nella quale si ritrovano a crescere non è certo delle migliori: una madre scappata da casa quando i due figli erano molto piccoli, lasciandoli a un padre alcolizzato, disoccupato ed estremamente violento.
Una situazione complicata dal punto di visto sociale, emotivo e con mille complessità quotidiane da affrontare per i due bambini, abbandonati a sé stessi fin dalla tenera età e senza alcun adulto in famiglia a cui appoggiarsi stabilmente, con le conseguenti ulteriori difficoltà date dal doversi arrangiare da soli praticamente su ogni fronte.
La famiglia nella quale si ritrovano a crescere non è certo delle migliori: una madre scappata da casa quando i due figli erano molto piccoli, lasciandoli a un padre alcolizzato, disoccupato ed estremamente violento.
Una situazione complicata dal punto di visto sociale, emotivo e con mille complessità quotidiane da affrontare per i due bambini, abbandonati a sé stessi fin dalla tenera età e senza alcun adulto in famiglia a cui appoggiarsi stabilmente, con le conseguenti ulteriori difficoltà date dal doversi arrangiare da soli praticamente su ogni fronte.